Regolamenti MT Zugo
Estratto dal regolamento per i tori e condizioni veterinarie
- I tori devono essere nati prima del 01.01.2024.
- I tori iscritti appartengono alla classe LG A e presentano una tipizzazione genomica.
- Tori riconosciuti portatori della tara ereditaria aracnomelia (ARC) oppure che presentano una malformazione visibile (per es. mandibola raccorciata) non sono ammessi al mercato.
- Animali portatori omozigoti della tara ereditaria OH1 (O1S) non sono ammessi al mercato.
- La provvigione di vendita corrisponde a 3% del prezzo di vendita.
- Braunvieh Schweiz fatturerà l’importo di 100 franchi per tori non presentati e dei quali l’iscrizione non è stata annullata entro il 15 agosto 2024 e per i quali non è stata versata una provvigione di vendita.
- Tori di età superiore agli 11 mesi devono avere un anello al naso. Gli anelli devono essere applicati per tempo. Braunvieh Schweiz si riserva il diritto di mantenere in stalla animali senza anello. I tori non possono essere cattivi.
- Non esiste possibilità di ricorso. In caso di divergenze, i capi esperti decidono in modo definitivo.
Se la situazione sanitaria rimane invariata valgono le seguenti condizioni di polizia epizootica:
- Possono essere presentati solo animali provenienti da aziende libere da BVD.
- I giovani tori nati dopo il 1° settembre 2023 devono essere testati negativamente sul virus BVD (antigene). Il momento della presa di sangue non è importante.
- Ogni animale di specie bovina deve presentare un test sierologico su IBR/IPV. Risultati da gennaio 2024 sono riconosciuti.
- I risultati delle analisi devono essere inviati per iscritto a Braunvieh Schweiz prima dell’arrivo al mercato.
Estratto dal regolamento asta
- Gli animali gravidi devono essere coperti con un toro di razza Bruna iscritto al libro genealogico.
- Gli animali giovani devono essere nati prima del 1° maggio 2024
- Gli animali devono corrispondere all’obiettivo zootecnico della razza Bruna svizzera e presentare un indice totale economico di almeno 1000 e un VG latte positivo il giorno dell’asta (SVG agosto).
- Braunvieh Schweiz non fisserà un prezzo minimo prima dell’asta. In caso di offerta, gli animali saranno aggiudicati in tutti i casi all’acquirente. Se non avviene un’offerta, l’animale resta di proprietà del venditore che lo dovrà riprendere.
- La provvigione di vendita corrisponde a 3% del prezzo di vendita e sarà fattura il medesimo tempo. Per animali venduti, ma senza cambiamento di ubicazione dopo l’asta, si riscuoterà una provvigione di vendita di 10% del prezzo di vendita.
Se la situazione sanitaria rimane invariata valgono le seguenti condizioni di polizia epizootica:
- Possono essere presentati solo animali provenienti da aziende libere da BVD
- Tutti gli animali dell’asta devono essere testati negativamente sul virus BVD (antigene). Animali gravidi devono presentare inoltre un risultato negativo sugli anticorpi BVD. La presa di sangue per il test degli anticorpi BVD deve avvenire dopo il 1° agosto 2024.
- Ogni animale di specie bovina deve presentare un test sierologico su IBR/IPV. Risultati da gennaio 2024 sono riconosciuti.
- I risultati delle analisi devono essere inviati per iscritto a Braunvieh Schweiz prima dell’arrivo al mercato.
Qui troverete i regolamenti più recenti per il mercato dei tori e l’asta di quest’anno.
Downloads